Ecco le nostre attività di dicembre… vi aspettiamo!
Cliccate sull’immagine qui sotto per scaricare il volantino!
Parte a ottobre il nuovo Corso Base di Shiatsu di Respirando – Scuola I.R.T.E.!
Per l’occasione, gli Insegnanti e Operatori ti invitano a conoscere questa straordinaria “Arte per la Salute” in un incontro gratuito in cui, oltre a ricevere informazioni sul corso in partenza, si potranno sperimentare alcune semplici tecniche respiratorie e corporee.
L’incontro si terrà
Venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 20.30
presso Respirando – uno spazio per te
Viale Venezia 146, Codroipo (UD)
Per partecipare è richiesta gentile prenotazione.
Il corso base consterà di 50 ore di insegnamento frontale, per un totale di tre weekend a partire da sabato 28/domenica 29 ottobre 2023 (per il calendario completo delle lezioni clicca qui).
Per iscrizioni o informazioni:
Fabrizio Falaschi
338.8615939
fabriziofalaschi@shiatsuirte.it
“Mente-Respiro-Cuore: agirSi abbandonarSi sentirSi” è la nuova proposta YOGA di Respirando.
Un seminario-workshop esperienziale dedicato a chi vuole praticare e approfondire le tecniche dello YOGA classico, ascoltare e contattare appieno il proprio corpo e il respiro ed impostare le basi della meditazione. Nella sessione di pratica si alterneranno l’esecuzione di Asana (posture), tecniche di Pranayama (respiro) e momenti meditativi. Il dialogo e la condivisione (Sangha) accompagneranno lo svolgimento del seminario.
Domenica 21 maggio 2023 ore 9.30 – 12.30
Presso Respirando, uno spazio per te
Viale Venezia 146 – Codroipo (UD)
Il Seminario è condotto da Isacco Occhiali.
Diplomato dopo un percorso quadriennale di studi presso I.S.Y.C.O. (Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale), Isacco è Insegnante di Hatha Yoga dal 2011.
Praticante di Yoga dal 2002, è stato discepolo di numerosi Maestri: Antonio Nuzzo (allievo diretto di André e Denise Van Lysebeth), Jamuna Prasad Mishra, Giulio Di Furia (allievo diretto di Gerard Blitz) e Franco Bertossa (associazione Asia di Bologna).
Clicca qui per visitare il sito web di Isacco
Le tecniche di Asana e Pranayama faranno riferimento allo Hatha Yoga classico.
Verranno riservati anche alcuni momenti (sangha) in cui dar spazio al dialogo e alla condivisione.
Il Seminario si terrà al raggiungimento di una quota minima di 6 iscritti.
Il costo è di 25,00 euro a partecipante.
Le iscrizioni termineranno giovedì 18 maggio, data in cui verrà confermata l’attivazione del workshop.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3388615939 e su info@respirando.info
Ascoltare con la Mente. Di solito il nostro corpo viene dato per scontato nella sua costituzione in muscoli, ossa, tessuti. L’ascolto del corpo in atto consente alla mente di penetrare la saggezza del corpo e attingere ai suoi insegnamenti.
Respiro. Inspirando in azione, espirando in abbandono, sospendendo in equanimità. Concentrandosi con più attenzione sulle fasi respiratorie, i significati più profondi diventano evidenti e possono accompagnare dentro e fuori il percorso di pratica.
Cuore. Nel suo battito il ritmo cadenzato della pratica. Nel sentirsi [io] le forze di esistenza.
Abbandono e azione. Lasciar accadere le sensazioni nel corpo, lasciar accadere il flusso del respiro, lasciar accadere il battito del cuore. Da ciò l’azione più vicina all’autentico che ci abita. L’ascolto di sé diventa il centro attorno cui ruotare gli atti interiori ed esteriori.
Ardore dei sensi. Uno dei principi guida fondamentali dello Yoga del Maestro Gérald Blitz è “dal grossolano al sottile”. Anche il nostro sentire ha delle manifestazioni evidenti quali le emozioni e le tonalità emotive del quotidiano e altre manifestazioni più fini come il sentirsi “io”. Il più delle volte questi ultimi sono dati per scontati e perciò non rilevanti. Ma frequentare i luoghi interiori delle forze sottostanti e sottili che guidano in maniera latente la nostra vita, può cambiare la visione che abbiamo delle cose.
Clicca l’immagine qui sotto per scaricare il volantino:
Dopo più di 20 anni di pratica, se qualcuno mi chiede se sono riuscito a toccarmi i piedi rispondo di sì, ma posso aggiungere che da quei piedi… sono poi giunto a volermi toccare dentro.
Respirando ha il piacere di proporvi una serata con tante attività individuali e di gruppo condotte dai nostri Operatori:
– ore 19.00-20.30 trattamenti individuali di Osteopatia, Reiki, Massaggi
– ore 20.30 Stretching Energetici Makko-Ho con Arianna Cioverchia e Mery Salvador
– ore 21.15 Saluto alla luna con Giulia Trevisan
– ore 21.45 Meditazione Nadabrahma con Aditi Roberta Beghi
– ore 22.15 Bagno Sonoro di Campane Tibetane e Gong con Marco Molinari
E tra un’attività e l’altra… un piccolo angolo con tisane, snack e biscottini!
Costi
Trattamenti individuali: offerta libera
Attività di gruppo: 20,00€ complessive per le quattro proposte
Dove
Presso Respirando – uno spazio per te
Viale Venezia 146
Codroipo (UD)
Modalità di iscrizione
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni al 338.8615939 o su info@respirando.info
Clicca l’immagine qui sotto per scaricare il volantino:
“Asana Pranayama Dhyana: mente, respiro, cuore e le forze profonde” è la nuova proposta Hatha YOGA di Respirando.
Un seminario-workshop esperienziale dedicato a chi vuole praticare e approfondire le tecniche dello YOGA classico, ascoltare e contattare appieno il proprio corpo e il respiro ed impostare le basi della meditazione. Nella sessione di pratica si alterneranno l’esecuzione di Asana (posture), tecniche di Pranayama (respiro) e momenti meditativi. Il dialogo e la condivisione (Sangha) accompagneranno lo svolgimento del seminario.
Domenica 16 aprile 2023 ore 9.30 – 12.30
Presso Respirando, uno spazio per te
Viale Venezia 146 – Codroipo (UD)
Il Seminario è condotto da Isacco Occhiali.
Diplomato dopo un percorso quadriennale di studi presso I.S.Y.C.O. (Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale), Isacco è Insegnante di Hatha Yoga dal 2011.
Praticante di Yoga dal 2002, è stato discepolo di numerosi Maestri: Antonio Nuzzo (allievo diretto di André e Denise Van Lysebeth), Jamuna Prasad Mishra, Giulio Di Furia (allievo diretto di Gerard Blitz) e Franco Bertossa (associazione Asia di Bologna).
Clicca qui per visitare il sito web di Isacco
Le tecniche di Asana e Pranayama faranno riferimento allo Hatha Yoga classico.
Verranno riservati anche alcuni momenti (sangha) in cui dar spazio al dialogo e alla condivisione.
Il Seminario si terrà al raggiungimento di una quota minima di 6 iscritti.
Il costo è di 25,00 euro a partecipante.
Le iscrizioni termineranno giovedì 13 aprile, data in cui verrà confermata l’attivazione del workshop.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3388615939 e su info@respirando.info
Clicca l’immagine qui sotto per scaricare il volantino:
Mente. E’ proprio in atto ora mentre si leggono queste righe e si accendono le forze sottili di comprensione intuitive, emotive e di significato. Se dirigiamo queste forze sul corpo e sul respiro possiamo accedere alla consapevolezza di noi stessi.
Respiro. Ci accompagna sempre in ogni momento. Oltre al significato fisiologico rivela una sapienza profonda e atmosfere interiori importanti.
Cuore. Il centro emotivo e fisico. Il suo battito è solo un aspetto di superficie. Nel suo dialogo sottile con la mente troviamo le porte a comprensioni importanti su noi stessi.
Ascolto. Il rivolgere le proprie intenzioni di comprensione alla dimensione corpo (Asana) e respiro (Pranayama) fino alle soglie della meditazione (Dhyana): la chiarezza.
Abbandono e calma. Le condizioni chiave per la pratica. Sono già presenti in maniera sottile, scoprirle e farle emergere rilascia autenticità interiore.
Ardore dei sensi. Uno dei principi guida fondamentali dello Yoga del Maestro Gérald Blitz è “dal grossolano al sottile”. Anche il nostro sentire ha delle manifestazioni evidenti quali le emozioni e le tonalità emotive del quotidiano e altre manifestazioni più fini come il sentirsi “io”.
Il più delle volte questi ultimi sono dati per scontati e perciò non rilevanti. Ma frequentare i luoghi interiori delle forze sottostanti e sottili che guidano in maniera latente la nostra vita, può cambiare la visione che abbiamo delle cose.
Dopo più di 20 anni di pratica, se qualcuno mi chiede se sono riuscito a toccarmi i piedi rispondo di sì, ma posso aggiungere che da quei piedi… sono poi giunto a volermi toccare dentro.
“Il corpo poetico” è la nuova proposta di workshop teatrale di Respirando.
Il workshop intende accompagnare i partecipanti, attraverso l’incontro con la grammatica delle arti performative (ricerca teatrale e danza contemporanea su tutte), a prendere una più profonda consapevolezza del proprio corpo e delle qualità dell’energia che portano al movimento, per dare forma e vita a brevi composizioni individuali che raccontano un piccolo sentimento del mondo.
Domenica 26 marzo 2023 ore 11.00 – 18.00
Presso Respirando, uno spazio per te
Viale Venezia 146 – Codroipo (UD)
Il Seminario è condotto da Marco Sorzio.
Dice Marco di sé…
“Sono regista e formatore teatrale. Nel mio cammino professionale ho incontrato differenti pratiche e discipline che metto in dialogo per dare forma a una ricerca che, partendo dal corpo (e le sue estensioni: la voce, il movimento, il pensiero), cerca di investigare le molteplici forme dell’esistenza. Intrecciato all’ambito performativo, lavoro anche con la scrittura, guidando laboratori di arte e tecnica della narrazione e della poesia.”
Il Seminario si terrà al raggiungimento di una quota minima di iscritti.
Il costo è di 50,00 euro a partecipante.
Le iscrizioni termineranno giovedì 23 marzo 2023, data in cui verrà confermata l’attivazione del workshop: in caso di conferma del seminario, sarà possibile iscriversi anche dopo il termine citato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3388615939 o su info@respirando.info
“L’arte non imita il visibile, ma rende visibile.”
Paul Klee
L’etimologia della parola poesia richiama – anche etimologicamente – l’atto del creare, del comporre. Il corpo poetico è dunque il corpo che, attraverso il movimento, compone partiture espressive. Però i nostri corpi sono spesso sovraccarichi, con sedimentati tic, abitudini, stereotipie della quotidianità (ad esempio, il gesticolare con le mani). Per poter raccontare, vanno ricondotti a una relazione più organica con la vita.
Il workshop intende accompagnare i partecipanti a prendere una nuova coscienza del corpo per dare forma e vita a brevi composizioni di movimento che raccontano un piccolo sentimento del mondo.
Per realizzare questo incontreremo la grammatica delle arti performative (ricerca teatrale e danza contemporanea su tutte) e approfondiremo la relazione dinamica con lo spazio per prendere consapevolezza delle qualità dell’energia che portano al movimento. Questo il senso della citazione iniziale: attraverso elementi dell’arte performativa porteremo in superficie e daremo forma a ciò che si muove dentro ciascuno di noi.
Si lavorerà senza scarpe e indossando abiti che possono permettere il movimento. Vi chiedo di portare un breve testo (narrativo, poetico – anche scritto da voi) che è significativo. Il workshop è aperto a danzatori, attori e a chi, pur non avendo mai avuto esperienze precedenti in questo ambito, è interessato a indagare l’arte del movimento.
Clicca l’immagine qui sotto per scaricare il volantino:
In occasione della Settimana dello Shiatsu, Respirando – Uno spazio per te e I.R.T.E. Friuli – Venezia Giulia sono felici di invitarvi ad una serie di incontri ed attività gratuite sullo Shiatsu: gli eventi si svolgeranno in ottemperanza alle Linee Guida Covid-19 e prevedono la prenotazione obbligatoria!
Lunedì 21 settembre 2020
h 20.30
Giovedì 24 settembre 2020
h 18.00 – 21.00
Gli incontri si terranno presso Respirando – Uno spazio per te
Viale Venezia 146, Codroipo (UD)
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
ariannacioverchia@shiatsuirte.it
Clicca sui seguenti link per scoprire le date dei corsi Shiatsu I.R.T.E. in partenza ad ottobre:
Vi aspettiamo!